
PROGRAMMA


PROGRAMMA
il programma potrebbe subire variazioni per cause di forza maggiore o maltempo
E INOLTRE…
FINALI CAMPIONATI ITALIANI GOLD JUNIOR E SENIOR DI GINNASTICA ARTISTICA
1-3 dicembre | Palazzetto dello Sport | 10,00-5,00 €
I Campionati Italiani di categoria sono la gara conclusiva dell’anno agonistico. Seconda di importanza, nel calendario Federale, solo ai Campionati Assoluti, rappresenta per il settore tecnico femminile quanto di meglio le società di tutta Italia possano presentare ai selezionatori delle squadre nazionali. A contendersi i 5 titoli nazionali di categoria ma anche 4 titoli di specialità per ogni livello ci saranno una quarantina di ginnaste per categoria provenienti da vari passaggi, regionali e nazionali, di qualificazione per un totale quindi di 200 ginnaste per circa 150 società che arriveranno con tecnici giudici ed appassionati
Info e biglietti: www.cuneoginnastica.it - cuneoginnastica@gmail.com
RENDI IL TUO REGALO DI NATALE UN PEZZO UNICO
dal 8 dicembre | Piazza Europa
Torna per il terzo anno consecutivo l’iniziativa che Confartigianato Imprese Cuneo ha scelto di lanciare per il periodo delle feste nel capoluogo. L’appuntamento, che si avvale del sostegno della Fondazione CRC e della collaborazione di We Cuneo, accompagnerà i cittadini cuneesi durante le settimane dello shopping natalizio, avendo come punto di riferimento la zona “alta” della città: piazza Europa e dintorni. Gli esercenti aderenti esporranno nei loro negozi un albero di Natale realizzato dal FabLab di Confartigianato (e che riproduce un più grande albero in legno locale della Valle Stura che l’Associazione donerà al Rondò dei Talenti il 2 dicembre). Gli alberelli nei negozi saranno dotati di “buca delle lettere” dove i bambini potranno indirizzare le missive a Babbo Natale. Per ogni letterina gli esercenti rilasceranno un apposito buono omaggio da usarsi in tutto il circuito dell’iniziativa
Informazioni: 0171 45127
IL PRESEPE COMPIE 800 ANNI
dal 20 dicembre | Largo Audiffredi
Compie 800 anni il presepe nato dalla mente di Francesco d’Assisi che lo allestì per la prima volta a Greccio nel 1223. Per l’occasione sarà esposto un grande Presepe ligneo
Informazioni: www.diocesicuneofossano.it - 0171 693523
IL CIRCO DI BABBO NATALE
dal 23 dicembre al 7 gennaio | Piazza della Costituzione | 18,00-10,00 €
Il grande Circo Peppino Medini presenta un evento straordinario con gli artisti più bravi del momento e con Babbo Natale, i suoi Elfi e i personaggi più amati dai bambini. All’interno dell’area si trova la bellissima casetta di Babbo Natale per tutti i bambini che vogliono portare la letterina
Info e prenotazioni: 348 0439454 - 338 2459248
UN ALBERO PER LA SICUREZZA
Slargo Corso Dante
Esposizione di albero natalizio fatto con l’utilizzo di caschi anti-infortunistici, frutto della creatività del Maestro Francesco Sbolzani, per richiamare l’attenzione sulla necessità di non sottovalutare i rischi in ambito lavorativo e risvegliare l’impegno collettivo verso la prevenzione degli infortuni sul lavoro che, purtroppo, non conoscono feste ed accadono quotidianamente
Informazioni: www.anmil.it - 0171 67673
PERCORSO AI PRESEPI NEL CENTRO STORICO
orario pomeridiano (su prenotazione)
Percorso di visita ai presepi nelle Chiese di S. Croce, S. Ambrogio, S. Sebastiano, S. Maria e Duomo e presepe fatto con pezzi di legno recuperati e assemblati presso cortile di Via Roma, 52 – A cura delle Parrocchie del Centro Storico, della Confraternita di Santa Croce e del Museo Diocesano Cuneo
Informazioni e prenotazioni: 0171 693630 (Parrocchia del Duomo)
MOSTRA “LORENZO LOTTO PELLEGRINO TIBALDI. CAPOLAVORI DALLA SANTA CASA DI LORETO”
mar-ven 15.30-19.30, sab-dom 10.00-19.30 | Complesso Monumentale di San Francesco (Via Santa Maria, 10)
Mostra a ingresso gratuito - Promossa da Fondazione CRC e Intesa Sanpaolo con il patrocinio di Comune di Cuneo, Provincia di Cuneo e Regione Piemonte in collaborazione con la Delegazione Pontificia Santuario della Santa Casa di Loreto e il supporto organizzativo di Mondo Mostre
Chiuso 25 dicembre
Informazioni: www.fondazionecrc.it - 0171 452711 - info@fondazionecrc.it
MOSTRA “CHARLES M. SCHULZ. UNA VITA CON I PEANUTS”
mar-ven 15.30-20.00, sab-dom 9.00-13.00 15.00-20.00 | Spazio Innov@zione - Fondazione CRC (Via Roma, 17)
Mostra a ingresso gratuito - Promossa da Fondazione CRC Innova in collaborazione con Associazione Culturale CUADRI in associazione con il Charles M. Schulz di Santa Rosa in California
Chiuso 25 dicembre
Informazioni: www.crcinnova.it - 0171 452711 - info@fondazionecrc.it
MOSTRA “MARCUS PARISINI – IL DISEGNO E LA NATURA”
lun-ven 15.30-19.00, sab-dom e festivi 9.30-12.00 15.30-19.00 | Palazzo Samone (Via Amedeo Rossi, 4)
Mostra a ingresso gratuito – A cura di Marcus Parisini
MOSTRA “LA NOTTE MAGICA DEL SOLSTIZIO D’INVERNO | NATALE TRA MITI, ARTE, DONI E GIOCATTOLI”
gio-dom 15.30-19.00, lun-dom (da 26-12 a 07-01) 15.30-19.00 | Palazzo Samone (Via Amedeo Rossi, 4)
Mostra a ingresso gratuito – A cura di Pro Natura Cuneo Aps
Informazioni: 335 5640248
MOSTRA “DUENDE”
ven-sab 16.00-19.00, dom e festivi 10.00-12.00 16.00-19.00 | Palazzo Santa Croce (Via Santa Croce, 6)
Mostra a ingresso gratuito – A cura di Associazione Progetto HAR
Informazioni: www.progettohar.it - 335 8333258 - info@progettohar.it
COMPLESSO MONUMENTALE DI SAN FRANCESCO - MUSEO CIVICO DI CUNEO (Via Santa Maria, 10)
mar-dom 15.30-18.30 | 3,00 € - 2,00 €
Informazioni: www.comune.cuneo.gov.it/cultura/museo - 0171 634175 - museo@comune.cuneo.it
MUSEO CASA GALIMBERTI (Piazza Galimberti, 6)
sab-dom e festivi: ingressi ore 15.30 e 17.00 | Ingresso gratuito
Informazioni: www.comune.cuneo.gov.it/cultura/galimberti - 0171 444801 - 0171 444815 - museo.galimberti@comune.cuneo.it - prenotazioni.galimberti@comune.cuneo.it
MUSEO DIOCESANO SAN SEBASTIANO (Contrada Mondovì)
ven 14.00-18.00, sab-dom 10.00-13.00 14.00-18.00 | 5,00 € - 3,00 €
Escape museum: gio-dom 18.00-22.00 | 15,00 €
Informazioni: www.museodiocesanocuneo.it - 353 4261755 - museo@operediocesicuneo.it
GIOSTRA DEI CAVALLI, PISTA DI PATTINAGGIO “PALAGHIACCIO” E CASETTA DELLE BONTA’ NATALIZIE
Tutti i giorni | Piazza Europa
ZIPPI. LO ZABAJONE DI PIPPI
Itinerante
INFO UTILI
BIGLIETTI
Tutti gli eventi privi di indicazioni tariffarie sono gratuiti e a ingresso libero.
Per accedere e partecipare ad alcuni eventi è necessario prenotare un posto o acquistare un biglietto.
I riferimenti per prenotazioni e prevendite online e i contatti per informazioni sono indicati nella descrizione dell'evento stesso (cliccando su "Scopri di più"), dove sono riportate anche le tariffe e le eventuali riduzioni.
NORME DI SICUREZZA ...per la serenità tua e di tutti!
All'interno dell'area manifestazione è vietato introdurre:
-
BORSE e ZAINI superiori a 10 lt
-
VALIGIE e TROLLEY
-
BOTTIGLIE, OGGETTI IN VETRO e BORRACCE DI METALLO
-
LATTINE e BOMBOLETTE SPRAY
-
CASCHI MOTO
-
MOTOCICLI, BICICLETTE, SKATEBOARD, PATTINI e OVERBOARD
-
OGGETTI CONTUNDENTI di QUALSIASI GENERE e OGGETTI da PUNTA o TAGLIO
-
BASTONI PER SELFIE, ASTE e TREPPIEDI
-
ANIMALI PRIVI di GUINZAGLIO e MUSERUOLA
-
ARMI, MATERIALI ESPLOSIVI o INFIAMMABILI, ARTIFIZI PIROTECNICI, FUMOGENI, RAZZI DI SEGNALAZIONE, ecc.
-
PENNE e PUNTATORI LASER
-
DRONI e AEROPLANI TELECOMANDATI
-
SOSTANZE STUPEFACENTI o NOCIVE, VELENI
-
TROMBETTE DA STADIO
-
PIETRE e CATENE
-
TUTTI GLI ALTRI OGGETTI ATTI AD OFFENDERE
E’ inoltre vietato:
-
Utilizzare contenitori e recipienti in vetro
-
Esporre materiale che ostacoli la visibilità agli altri spettatori o che interferisca con la segnaletica di emergenza o che, comunque, sia di ostacolo alle vie di fuga verso le uscite
-
Svolgere qualsiasi genere di attività commerciale che non sia stata preventivamente autorizzata, per iscritto, dall’organizzazione dell’evento
-
Porre in essere atti aggressivi nei confronti del personale addetto al controllo
-
Danneggiare o manomettere in qualsiasi modo strutture, infrastrutture e servizi dell’area manifestazione
-
Arrampicarsi su balaustre, parapetti, divisori ed altre strutture non destinate alla permanenza del pubblico
-
Stazionare su percorsi di accesso e di esodo e su ogni altra via di fuga
COME RAGGIUNGERCI ...non siamo chissà dove!
Da Torino:
Imboccare l’autostrada Torino-Savona (A6) in direzione Savona, all'uscita Cuneo continuare sull'autostrada Asti-Cuneo (A33) e uscire a Cuneo Est.
Da Milano:
Raggiungere Torino e imboccare la tangenziale sud verso Savona, quindi imboccare l’autostrada Torino-Savona (A6) in direzione Savona, all'uscita Cuneo continuare sull'autostrada Asti-Cuneo (A33) e uscire a Cuneo Est.
Da Genova:
Percorrere il tratto autostradale Genova-Ventimiglia (A10), all’uscita Savona imboccare l’autostrada Savona-Torino (A6), all'uscita Cuneo continuare sull'autostrada Asti-Cuneo (A33) e uscire a Cuneo Est.
Da Nizza:
Raggiungere Ventimiglia, quindi percorrere il tratto autostradale Ventimiglia-Genova (A10), all’uscita Savona imboccare l’autostrada Savona-Torino (A6), all'uscita Cuneo continuare sull'autostrada Asti-Cuneo (A33) e uscire a Cuneo Est.
In treno:
La stazione di Cuneo si trova in piazzale della Libertà. Per raggiungere piazza Galimberti (1,4 km) percorrere corso Giolitti fino a piazza Europa e poi svoltare a sinistra in corso Nizza. Al fondo di corso Nizza si trova piazza Galimberti.
Per vedere gli orari dei treni www.trenitalia.com.
CIRCOLAZIONE E DIVIETI ...attenzione ai cartelli!
Dal 2 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 potranno essere previste aree interdette alla circolazione e aree con divieto di sosta e rimozione forzata, variabili a seconda della programmazione degli eventi.
Prestare particolare attenzione agli orari di divieto indicati nei pannelli integrativi apposti sulla segnaletica.
Divieti di circolazione e aree interdette alla sosta potranno subire variazioni legate ad esigenze organizzative.
ZTL Centro storico
Nel centro storico è attiva la ZTL, controllata da varchi elettronici.
Il divieto di transito in ZTL è operativo tutti i giorni (festivi compresi) dalle 20.30 alle 7.00 (ZTL notturna); in via Roma e contrada Mondovì invece il divieto di transito è operativo 0-24 tutti i giorni (festivi compresi). Per ulteriori informazioni clicca qui.
Bus turistici:
Possono essere veicolati per il carico/scarico alla Fermata "Ex Eliporto" (Corso Kennedy).
I Bus turistici possono parcheggiare e sostare nell'area del Palazzetto dello Sport (Via Aldo Viglione).
Parcheggi:
Per la sosta si consiglia l'utilizzo dei parcheggi di testata ubicati nelle immediate vicinanze del centro città. Tali aree sono evidenziate nella Carta dei parcheggi cittadini.
Per i veicoli ricreazionali è disponibile un'area di sosta camper.
L'ascensore inclinato panoramico di collegamento con il parcheggio "Impianti sportivi" effettua i seguenti orari:
lunedì-venerdì 7.30-20.00; sabato 8.30-20.00; domenica e festivi (dal 3 al 24 dicembre) 10.00-20.00; domenica e festivi (dal 26 dicembre) 10.00-18.00. Chiuso 25 dicembre e 1 gennaio.
La navetta di collegamento con i parcheggi "Cimitero urbano" e "Discesa Bellavista" è attiva domenica e festivi, dal 3 al 24 dicembre, con orario 14.00-20.00.